Conto corrente per studenti: vantaggi, costi e alternative
Servizi online o presso una banca, carta prepagata o carta di debito, canone o costi zero… I prodotti sul mercato sono molti e le offerte cambiano continuamente. Abbiamo riassunto per te le informazioni più utili: scopri tutto quello che occorre valutare.
Quale conto corrente per studenti scegliere?
Una vacanza studio all’estero. L’inizio dell’università. Il primo stage. E quindi i primi euro in tasca e la gestione delle prime spese in autonomia. Questi possono essere i momenti in cui molti giovani studenti e universitari hanno il primo approccio con le banche per capire quali sono i conti correnti migliori per le loro attività e disponibilità.
Il conto corrente per studenti, chiamato da alcune banche anche conto giovani, è un prodotto finanziario destinato a ragazze e ragazzi agli ultimi anni di scuola superiore o all’università. Prevede condizioni contrattuali vantaggiose per chi non ha entrate continuative e non effettua molte operazioni.
Il conto corrente per studenti può essere sottoscritto direttamente dai maggiorenni e non richiede il consenso dei genitori. In questo si differenzia dai conti correnti per minorenni, aperti dai genitori e intestati a minori a partire dai 12 anni.
Molti giovani scelgono i servizi della banca di famiglia, ma vale la pena confrontare diversi prodotti e approfondire anche le alternative al conto presso una banca.
Le banche tradizionali offrono conti correnti per studenti e universitari molto completi ma talvolta il costo è elevato e alcuni servizi (quali, ad esempio, deposito, scoperto, finanziamenti e investimenti) non interessano ancora i clienti giovani.
Un’offerta più a misura di nuove generazioni è quella delle banche online, che operano senza filiali fisiche con servizi home-banking e mobile-banking.
Un nuovo concetto è, invece, quello delle neo-banche orientate al teen-banking, ovvero a prodotti specifici per adolescenti e giovani.
Pro e contro di un conto corrente per studenti
Avere un proprio conto corrente per uno studente è sicuramente un passo importante e presenta molti risvolti pratici.
– Una carta di pagamento affidabile è indispensabile oggi per acquistare biglietti per i trasporti, libri scolastici e spesa online…
– Impareggiabile la comodità di pagare l’affitto con un bonifico, prenotarsi un volo aereo da soli o noleggiare un’auto per le vacanze.
– Disporre di un proprio IBAN è molto utile per farsi accreditare borse di studio, rimborsi spese per tirocini o compensi per i primi lavori.
In ogni caso ormai sono finiti i tempi in cui si infilavano grandi quantità di contanti nel portafoglio, con il rischio di spenderli senza ricordarsi come e la paura di subire furti. Il mondo moderno è all’insegna dei servizi finanziari immateriali e permette di tracciare entrate e uscite comodamente online o via app.
Prima di aprire un conto corrente per studenti presso una banca, è opportuno leggere attentamente tutto il materiale, le informazioni e le condizioni contrattuali, estrapolando i dati utili per la comparazione di diversi prodotti.
Non di rado i conti correnti destinati a studenti sono promossi come conti gratuiti o zero spese, ma la convenienza può essere temporanea oppure possono essere applicate commissioni su alcune operazioni comuni, come i prelievi in banche fuori circuito o all’estero.
Anche le carte di pagamento, indipendentemente se carte di debito, carte di credito o carte ricaricabili, possono essere soggette a canone o spese.
Infine occorre ricordare che i conti correnti per studenti sono soggetti all’imposta di bollo di 34,20 euro annuali su giacenze superiori a 5000 euro, a meno che la banca non se ne faccia carico per finalità promozionali. Il conto corrente per studenti, infine, al termine degli studi o dopo un certo numero di anni viene chiuso o convertito in un normale conto bancario con condizioni in genere meno vantaggiose.
Migliori alternative al conto corrente per studenti
Come detto, prima o poi, ogni ragazzo o ragazza aprirà un conto corrente andando via dal nido familiare. Ma non è detto che un conto corrente per studenti sia l’unica soluzione e soprattutto che sia la più conveniente nei primi anni di vita studentesca.
Un’alternativa molto comoda, sia per i giovani che per i genitori, può essere una carta prepagata ricaricabile. Si tratta di prodotti pensati proprio per studenti e universitari perché offrono tutti i vantaggi di una carta di debito per pagamenti fisici e online ma si attivano senza il costo e la gestione di un altro conto corrente in famiglia. Le carte prepagate hanno spese contenute e non sono soggette al bollo di imposta dei conti correnti.
Sono un ottimo servizio per passare gradualmente alla gestione consapevole delle proprie finanze personali, una capacità per nulla scontata che tornerà utile quando si dovranno affrontare gli alti e bassi della vita.
Va in questa direzione Pixpay: la carta prepagata per adolescenti co-gestita con i genitori. È una carta con IBAN e attività tracciate in tempo reale su due applicazioni: una per i figli, una per i genitori. La carta fa parte del circuito Mastercard e può essere usata, ad esempio, per pagare in negozi, prelevare contanti, prenotare servizi online.
L’app porta valore aggiunto grazie a numerose funzionalità educative. Gli studenti imparano a tracciare le spese e ad accantonare risparmi in un salvadanaio digitale. I genitori hanno accesso a un’altra app dedicata, con cui, ad esempio, possono monitorare le operazioni e inviare denaro istantaneamente (a differenza dei tempi di accredito delle banche). Quando si sospetta lo smarrimento o il furto, per bloccare la carta basta un clic. Nonni o familiari possono regalare soldi con un versamento sull’IBAN della carta.
Sintesi conto corrente studenti o carte prepagate
Genitori e giovani studenti dovrebbero valutare le esigenze personali e familiari del momento. Se si cerca un conto base solo per pagamenti e prelievi, non mancano i prodotti di banche tradizionali, neo-banche e banche online. Le carte prepagate, invece, sono un’opzione più snella, si ricaricano al bisogno e sono meno impegnative di un conto corrente. Ordinare una carta prepagata online richiede pochi minuti e la carta arriva comodamente a casa. Se questa alternativa ti interessa, scopri tutte le funzionalità di Pixpay!