Come gestire i soldi dei tuoi figli ? Prova la carta per minori Pixpay

La migliore carta prepagata per minorenni

Scopri le nostre offerte

Inserisci i tuoi dati di contatto per ricevere la nostra newsletter via email

Mamma, quando mi dai la paghetta?”, “Papà, puoi darmi 10 euro per comprarmi i fumetti?”, “Mi avevi promesso che avremmo fatto l’abbonamento a Spotify…”. Quante volte ve lo siete sentiti dire? Per fortuna esiste un modo semplice per rispondere a queste domande o addirittura evitarle: una carta di pagamento per bambini e ragazzi. Vi spieghiamo tutto.

    Per citarne alcuni. O ad esempio controllare gli acquisti online e monitorare le spese in tempo reale direttamente sullo smartphone.

    Lato praticità, non c’è niente di meglio: si può programmare l’invio automatico della paghetta, settimanale o mensile, ricaricare la carta in un clic dal telefono e bloccarla se c’è un problema. È un servizio che semplifica davvero la vita e che si rivela particolarmente utile quando i figli sono a distanza. (Se sono all’estero, controllate bene le tariffe sul sito: le commissioni possono variare all’interno e all’esterno della zona euro).

    Per i ragazzi, a partire dai 8 anni, avere una carta di pagamento significa poter pagare ovunque in autonomia e responsabilizzarsi sulla gestione del denaro. Addio elemosina della paghetta (perché sì, spesso i genitori la dimenticano) o della carta di credito dei genitori per gli acquisti online. Con la carta imparano a gestire le loro spese, possono comprarsi un gelato all’uscita da scuola o dei vestiti su Vinted (con il servizio Pixpay potete ricevere i soldi dal portafoglio Vinted direttamente sulla vostra carta!) e non devono più girare con mille monete in tasca. Il rischio di perdita o furto è limitato e avere una propria carta è cool.

    Quali precauzioni prendere?

    Partiamo dalla base, ovvero dalle esigenze dei vostri figli. Hanno bisogno di una carta da usare solo per i pagamenti e i prelievi? La usano in maniera occasionale o tutti i giorni? L’offerta della vostra banca è adatta ai vostri bisogni? Si devono/possono impostare dei limiti di spesa o delle autorizzazioni specifiche con un’applicazione associata alla carta? La registrazione è gratuita? Che si tratti di una carta di debito, di credito, di una prepagata, di un circuito Visa o Mastercard, ci sono offerte adatte a ogni scopo. Per evitare spiacevoli sorprese, vi consigliamo una carta ad autorizzazione sistematica, la più sicura e adatta per un minore.

    Stabilire i limiti e adattare le caratteristiche in base all’età e alla maturità

      La maggior parte delle applicazioni consente anche di classificare gli acquisti per categoria di spesa (supermercato, cinema, fast food, ecc.): una soluzione molto pratica per seguire e analizzare le spese. Inoltre, è possibile impostare un risparmio automatico, ideale quando i ragazzi hanno in mente un progetto particolare:

      • Un nuovo paio di scarpe
      • Degli auricolari Bluetooth
      • Un viaggio

      Quali sono le migliori carte per minorenni?

      Carte di debito, prepagate, ad autorizzazione sistematica… al giorno d’oggi c’è l’imbarazzo della scelta. Prima di richiedere una carta di pagamento, è necessario conoscere le diverse opzioni disponibili per voi e per i vostri figli. Scopriamole insieme:

      Carte di debito

      È importante sapere che quando si scelgono queste carte, si deve anche scegliere tra l’opzione di addebito. Le scelte sono due:

      • Immediato

      Tipologia di Pagamento Dati 2023-2024 Tendenza 2025 Preferenza Famiglie per Sicurezza
      Carte Contactless 80% delle transazioni in negozio In crescita 📈 62% preferisce per praticità
      Pagamenti con Smartphone e Smartwatch 29 miliardi € (+78% vs. 2022) In crescita 📈 47% usa per comodità
      Pagamenti di piccolo importo (<25€) 46% delle transazioni con carta Maggiore diffusione 📈
      Pagamenti digitali totali 444 miliardi € (40% dei consumi) Espansione continua 📈
      Transazioni senza contanti nell’Eurozona 72,1 miliardi di operazioni (+7,4% vs. 2023) Aumento progressivo 📈
      Carte Prepagate 25% delle famiglie le usa regolarmente Stabilità 📊 74% le sceglie per sicurezza

      .

        Ciò permetterà ai vostri figli di pagare ovunque in autonomia e responsabilizzarsi nella gestione del loro budget!

        Perché Scegliere PixPay per i tuoi figli ?

        La nostra missione è di aiutare i ragazzi a diventare degli adulti migliori, insegnandogli a gestire al meglio il loro denaro. Siamo convinti che si diventa autonomi finanziariamente poco a poco, sperimentando e con l’aiuto dei genitori. Pixpay ti fornisce la migliore tecnologia per responsabilizzare i tuoi figli e aiutarli a crescere in un mondo in cui il denaro si sta digitalizzando. Il tutto, con un servizio semplicissimo, sicuro e davvero cool.

        Inoltre, Pixpay è più di una semplice carta prepagata. È uno strumento educativo che aiuta i ragazzi a gestire il denaro in modo responsabile, sotto il controllo dei genitori. Grazie alla registrazione semplice e veloce, senza necessità di appuntamenti in banca, è la scelta ideale per le famiglie moderne.

        Vantaggi principali :

        • Registrazione veloce, senza burocrazia.
        • Sicurezza garantita: blocco immediato della carta in caso di smarrimento.
        • App dedicata per i genitori: monitoraggio in tempo reale e impostazione dei limiti di spesa.
        • Funzioni educative: possibilità di assegnare missioni retribuite e obiettivi di risparmio.

        Che differenza c’è tra Pixpay e le banche tradizionali ?

        In primo luogo, Pixpay non è una banca e non vende prodotti di risparmio, di credito o di assicurazione ai clienti. Pixpay è una carta prepagata con IBAN che si appoggia al circuito Visa. La carta è collegata ad un’applicazione studiata appositamente per genitori e ragazzi.

        Vantaggi delle carte prepagate rispetto alle banche tradizionali

        Molti genitori si chiedono se sia meglio aprire un conto in banca per i propri figli o optare per una carta prepagata come Pixpay. Ecco una comparazione chiara tra le due opzioni:

        Caratteristica Pix Pay Banca Tradizionale
        Registrazione Online in 2 Minuti Necessario Appuntamento
        Controllo genitori Sì, Tramite App Limitato o Assente
        Costi Fissi Bassi e Trasparenti Canone Mensile Variabile
        Sicurezza Blocco Immediato Da App Necessario Contattare La Banca
        Educazione Finanziaria Si, Con Strumenti Dedicati No

        Come si vede dalla tabella, Pixpay offre una maggiore flessibilità e sicurezza rispetto alle soluzioni bancarie tradizionali, rendendola ideale per l’uso quotidiano dei minori.

        La carta prepagata Pixpay è collegata ad un conto corrente ed è compatibile con tutte le banche. Quindi non c’è bisogno di cambiare banca e l’invio della carta è gratuito.

        Differenze Sui Costi Tra Banche Tradizionali e Pix Pay

        Quando si sceglie una carta per i propri figli, il costo è un fattore determinante. Le banche tradizionali spesso applicano canoni mensili, costi per bonifici e commissioni per prelievi. Pixpay, invece, offre una struttura tariffaria chiara e trasparente, pensata appositamente per le esigenze dei giovani e delle loro famiglie.

        Nella tabella seguente, confrontiamo i costi principali tra Pixpay e alcune delle maggiori banche, così da aiutarti a prendere la decisione più vantaggiosa. (Fermo restando che Pixpay non è una banca)

        Prodotto Costo Canone Condizioni Totale Annuo
        Conto Bper Banca 0€ Per gli Under 35 Per 3 mesi. Poi resta a 0€ se accrediti stipendio/pensione o bonifico mensile di 1000€. Se no i prezzi variano tra 8,40 € / 9,80€. 0 € / 100,80 € / 117,60 €
        Conto Intesa San Paolo XME 10€ Normalmente Ora a 5.50€ Promozione fino al 28 febbraio 2025: apertura online per nuovi clienti a 5,00 € al mese; apertura in filiale a 7,00 € al mese. Canone mensile della XME Card Plus a 0,50 € se richiesta contestualmente all’apertura del conto. 120€ / 55€
        Conto BNL X Modulo SMART 6,00 € Canone mensile riducibile o azzerabile. Altri costi includono: bonifici SEPA online a 1,00 €; prelievi da ATM di altre banche nell’area euro a 2,00 €; canone annuo carta di credito a 42,00 €. 72 €
        Revolut 0 € Per aprire un conto Revolut Under 18, è necessario che il genitore o tutore legale abbia un conto Revolut personale (9,99 €). L’apertura del primo conto Under 18 è gratuita; tuttavia, potrebbero essere applicate commissioni per la personalizzazione della carta di debito. Inoltre, sono previste spese di spedizione per la carta fisica, pari a 6,99 €. Variabile a seconda del piano del genitore
        Conto Pix Pay 2,99 € / 35,88€

        Come insegnare l'educazione finanziaria ai ragazzi con Pixpay

        L’educazione finanziaria è fondamentale per il futuro dei ragazzi. Con Pixpay, i giovani imparano a gestire il proprio budget e a sviluppare abitudini di risparmio responsabili. Alcune funzioni chiave:

        • App Specchio: i genitori possono vedere in tempo reale le spese dei figli.
        • Risparmio Automatico: aiuta a mettere da parte denaro in modo semplice.
        • Missioni Retribuite: i genitori possono assegnare compiti ai figli con una ricompensa economica.

        Esempio di utilizzo:

        Un adolescente di 15 anni potrebbe ricevere una paghetta di 50€ al mese su Pixpay. Con l’app, può suddividerla in spese quotidiane (30€), risparmio per un acquisto importante (15€) e missioni extra per guadagnare di più (5€). Un metodo pratico e educativo per imparare il valore del denaro.

        Conclusione

        Pixpay è la soluzione perfetta per chi vuole dare ai propri figli un primo passo verso l’indipendenza finanziaria, con strumenti educativi unici e un controllo totale per i genitori. Provala oggi stesso e scopri la differenza!

        Hai Ancora Dubbi Su Come Fare La Scelta Giusta ? Ecco Una Mini Guida 👇

        Non tutte le carte per minorenni sono uguali. Ecco alcuni consigli per i genitori che vogliono fare la scelta migliore:

        1. Controlla i costi: assicurati che non ci siano commissioni nascoste.
        2. Verifica le funzionalità educative: strumenti come il risparmio automatico possono fare la differenza.
        3. Sicurezza prima di tutto: scegli una carta che permetta il blocco immediato da app.
        4. Facilità d’uso: una registrazione veloce senza burocrazia è un grande vantaggio.

        Scegli una carta

        5 buoni motivi per ordinare una carta Pixpay

        1
        Ordine della carta online in 2 minuti
        2
        Una carta virtuale
        3
        Una tariffa fissa, senza vincoli
        4
        Consegna gratuita della carta a casa tua in 5-9 giorni
        5
        Nessun bisogno di cambiare banca
        Scegli una carta